I primi freddi autunnali sono il periodo in cui la muffa torna ad essere una sgradita presenza in molte abitazioni.

Se anche tu ogni inverno convivi con questo fenomeno, sai bene di cosa sto parlando… 

la sensazione di essere impotente di fronte alle voraci macchie nere sulle pareti

Macchie che oltre a suscitare imbarazzo di fronte agli ospiti rendono l’aria irrespirabile.

Le soluzioni alla muffa apparentemente si sprecano: pitture termiche, prodotti miracolosi, prodotti per la pulizia della muffa, impianti di ventilazione meccanica (VMC)…

Pochi però parlano di 3 errori di aerazione molto comuni

Una corretta aerazione è fondamentale per evitare la formazione di muffa e condensa nella stagione invernale (a proposito, ho scritto una GUIDA approfondita in merito, la trovi QUI).

come evitare la muffa in casa

Questi 3 errori di aerazione impediscono una corretta deumidificazione degli ambienti interni, scatenando così la comparsa della muffa.

Vediamo quali sono.

Errore di aerazione #1: Arieggiare senza aprire le zanzariere

Le zanzariere montate alle finestre rappresentano un impedimento all’aerazione. 

Infatti, le zanzariere limitano notevolmente il passaggio di aria dall’esterno all’interno. 

Con un meteo senza vento, la zanzariera è una vera e propria barriera

Nonostante le finestre aperte, non vi è ricambio d’aria. 

Prolungare i minuti di apertura delle finestre con zanzariere non è sufficiente. 

Se le zanzariere sono chiuse, nemmeno lasciando le finestre aperte 24/24 ore riuscirai eseguire il ricambio dell’aria necessario a impedire la formazione di muffa.

Ora, potresti pensare…

“Ma quando apro la finestra con la zanzariera chiusa, posso sentire l’aria fredda che arriva dall’esterno.” 

Tuttavia, la sensazione di freddo che percepisci non è l’aria che entra nell’ambiente

È solo una massa fredda davanti alla tua faccia. 

Una massa che raffredda muratura, serramento e aria nelle immediate vicinanze dell’apertura. 

Ma nonostante la percettibile differenza di temperatura, l’aria non ha la capacità di entrare in circolo nella stanza.

Vuoi una dimostrazione pratica delle mie affermazioni

  • Attacca con lo scotch un velina di carta igienica o di un fazzoletto alla zanzariera. 
  • Osserva in 10 minuti quante volte la velina si muoverà. 

come evitare la formazione di muffa in casa

Ti garantisco che la velina rimarrà pressoché immobile – proprio perché manca il passaggio di aria dall’esterno verso l’interno.

In assenza di questo passaggio di aria, nell’ambiente permangono le condizioni ideali per la formazione di muffe.

Errore di aerazione #2: Arieggiare con l’apertura a vasistas

Come le zanzariere, anche l’apertura a vasistas non permette il passaggio di aria dall’esterno all’interno

Con un meteo senza vento, il ricambio di aria è praticamente nullo.

Ed esattamente come per le zanzariere, prolungare i minuti di aerazione non è sufficiente. L’aria non riuscirà comunque a penetrare nella stanza.

Non solo. 

Se utilizzi regolarmente l’apertura a vasistas a fini di ricambio d’aria, rischi di aumentare la formazione di muffa nel contorno della finestra

In prossimità del foro luce stagnerà un’aria più fredda. 

L’aria raffredderà ulteriormente il contorno delle finestre, aggravando le temperature del ponte termico e favorendo la formazione di condensa e la proliferazione delle muffe.

Arieggiare con l’apertura a vasistas

Un fenomeno ulteriormente accentuato in presenza di un tendaggio.

Usa il vasistas come azione aggiuntiva se ti fa piacere… Ma NON come azione di ricambio aria.

Errore di aerazione #3: utilizzare la microventilazione

Non bastava l’apertura a vasistas per confondere i proprietari di casa… 

Da qualche anno si è aggiunta la funzione di microventilazione, di cui sono forniti diversi modelli di serramenti moderni.

utilizzare la microventilazione

La funzione di microventilazione NON sostituisce le areazioni quotidiane eseguite secondo il processo descritto QUI.

Infatti, proprio come l’apertura a vasistas, la microventilazione non permette un efficace passaggio di aria dall’esterno all’interno.

Ed esattamente come per vasistas, la microventilazione può aumentare la formazione di muffa nel contorno della stessa finestra

Specialmente se davanti c’è un tendaggio.

Per prevenire la formazione di muffa e condensa, segui questo processo di aerazione 

Una buona aerazione è fondamentale per abbassare l’umidità interna, evitando la formazione di muffa e condensa.

Quando muffa e condensa sono provocate da un’aerazione sbagliata, per farle scomparire sarà sufficiente arieggiare correttamente.

L’aerazione della casa è un processo semplice, che consiste in pochi e semplici accorgimenti. 

Tutti possono (anzi devono!) adottarli.

La buona notizia per te è che ho realizzato una Guida completamente gratuita, dove ti spiego passo passo questi accorgimenti.

prevenire la formazione di muffa e condensa

All’interno della Guida Salvacasa “L’aerazione dei locali domestici” troverai un processo facile da seguire, completamente gratuito, che ti consentirà di eliminare o prevenire il problema.

Cosa fare se nonostante l’aerazione corretta la muffa continua a progredire?

Cosa fare se dopo aver applicato il corretto processo di aerazione la muffa continua a progredire? 

Se la muffa continua a progredire, è il segnale che potrebbe esserci un problema radicato nella profondità delle murature. 

In questo caso, l’unica soluzione è effettuare un’analisi professionale con dati che rivelano la causa in modo oggettivo

Solo conoscendo la vera causa potrai programmare un intervento efficace, mirato a debellare il problema in modo definitivo.

Questo è l’approccio della nostra azienda Archimede e del sistema Casa Asciutta

un approccio scientifico, che ha già permesso a migliaia di proprietari di dire addio una volta per tutte all’incubo della muffa che ritorna. 

Se anche tu vuoi garantire alla tua famiglia un ambiente sano e libero per sempre dalle macchie nere… 

Noi di Archimede possiamo offrirti il giusto supporto.

Visita la pagina La Soluzione e scopri come il nostro metodo Casa Asciutta può scacciare la muffa dalla tua casa una volta per tutte.